7 – 8 giugno 2025
il workshop sarà tenuto da
Rukmini Vyas Dwivedi (IN) e Arianna Romano (IT)
Rukmini Vyas Dwivedi è una formatrice, coreografa e ballerina indiana di danza Odissi e pratica molteplici discipline tra cui il Kalaripayattu, pratica nella quale ha conseguito un diploma sotto la guida di Lakshman Gurukkal e Akshay Sekhar alla scuola KalariGram nel 2024.
Ha iniziato il suo percorso grazie al Guru Pratap Narayan completando un training di 8 anni e laureandosi presso la Gandharva Mahavidyalaya, dove nel 2016 diventa studentessa in residenza, continuando la sua formazione con Guru Bijayini Sathpathy e Guru Pratihra Reddy per 6 anni, per poi peformare con la Nrityagram Dance Ensamble. Nel 2020 inizia l’apprendimento delle pratiche Karanas e Vithya Arasu.
Come insegnante è riconosciuta per la chiarezza e il successo dei suoi insegnamenti sia dal punto di vista pratico che teorico. Lo stile Odissi di Rukmini e i suoi metodi pedagogici, anche nell’insegnamento delle pratiche del Natyashastra e Abhinary Darpanam, sono unici nel suo genere, portandola a viaggiare in tutto il mondo e ad attivare percorsi di ricerca trasversali anche ad altre discipline tradizionali.
Tra i focus della sua ricerca vi sono le connessioni tra: Odissi e Vaishnavism; tra il Natyashastra e Srimad Bhagavatam; tra Natyashastra e Kalaripayattu; lo Yoga Sutras e le sue applicazioni per danzatori. Rukmini ha nel tempo condotto seminari e momenti di approfondimento su queste pratiche presso diversi spazi e in occasioni di vario genere in tutto il mondo.
Come coreografa, Rukmini ha lavorato su versi dello Sri-Gita-govida, in unione alle pratiche Odissi e Bharatnatyam.
Arianna Romano (IT)
Arianna Romano indaga le pratiche del corpo legate alla tradizione indiana in una ricerca continua che sviluppa tra Italia e India attraverso un linguaggio personale e conteporaneo. In India, ha svolto una formazione specifica diplomandosi nell’arte marziale del Kalaripayattu, presso la rinomata scuola Kalarigram e in Formazione Avanzata in Interpretazione e Coreografia (FAICC), presso Companhia Instável.
La sua ricerca interessa la sfera psicologica in relazione al concetto di trascendenza e spiritualità: dalle pulsioni animali, agli intrecci relazionali, per arrivare agli ambiti più elevati dell’esistenza metafisica. La sua formazione marziale e yogica influenzano infatti, attraverso la tecnica, sia il suo linguaggio artistico che le tematiche che affronta.
E’ coreografa e regista degli spettacoli Vislumbres do Além/Glimpses of Beyond, Purgatorio, Wild|Animal Memories, From above and from within. Ha lavorato come interprete con Gustavo Ciríaco, Roberta Carreri e Carolina Pizarro (Odin Teatret), Chiara Guidi (Societas Raffaello Sanzio), Leonardo Delogu (Casa Dom); come assistente per Roberta Carreri e Carolina Pizarro ad Odin Teatret.

CONTATTI
DEOS
danse ensemble opera studio
direzione artistica
Giovanni Di Cicco