UNO SGUARDO DA VICINO AL LAVORO

Nate come momento di condivisione del processo di creazione, le prove aperte che DEOS ha ideato per far incontrare da vicino il lavoro della compagnia, stanno assumendo forme diverse e specifiche e consentono di aprire un dialogo più personale e intimo con il pubblico.
Allo scopo di formare uno spettatore critico e consapevole e un pubblico partecipe e affezionato, viene data grande attenzione ai giovani e giovanissimi, coinvolgendo da subito i bambini a vivere lo spettacolo in maniera attiva e partecipata, sentendosi coinvolti in prima persona.
I gruppi ospitati per la prova aperta in sala ballo sono formati da un numero limitato di persone, al massimo 25, che possono fruire lo spettacolo in assoluta vicinanza con i danzatori.
I partecipanti, a seconda della gestione della specifica prova aperta, possono assistere all’intero spettacolo in costume e limitata scenografia, con cambi abito ed entrate a vista, come in una visione sdoppiata che vede contemporaneamente dentro e fuori le quinte.
Oppure vedere parti singole dello spettacolo con pause e riprese, con cambiamenti della coreografia o correzioni date ai danzatori in tempo reale e spiegazione della differenza tra prima e dopo la modifica coreografica, facendo sperimentare in prima persona al pubblico come, a livello scenico, una piccola variante possa portare un grande cambiamento all’andamento della traccia drammaturgica.
Al termine della prova è previsto un breve dibattito con il pubblico che potrà porre domande al coreografo e agli artisti coinvolti o, semplicemente, condividere sensazioni e pensieri.

Prossima produzione della compagnia
CROMATISMI_ omaggio a Tiziano
Coreografie Giovanni Di Cicco
Danzatori Emanuela Bonora, Fabio Caputo, Valentina Squarzoni, Giulio Venturini.
Le opere di Tiziano, uno dei più grandi maestri del Rinascimento, vengono osservate per parti, scampoli, frammenti, estrapolandone dei lembi che diventano trama di un percorso drammaturgico-fisico, che dal colore entra nel dettaglio tralasciando il senso generale del soggetto. I danzatori intavolano un dialogo sottile che vive nello spettacolo, svanisce al suo termine e lascia eco di sé nelle stanze della memoria.
E’ possibile prenotare una prova aperta scrivendo all’indirizzo:
produzione@dansensembledeos.com

CONTATTI
DEOS
danse ensemble opera studio
direzione artistica
Giovanni Di Cicco