BEETHOVEN IX
La Sinfonia .9 di Ludwig van Beethoven, eseguita per la prima volta il 7 maggio 1824 al Theater am Kärntnertor di Vienna, celebra nel 2024 il suo 200° anniversario.
La Nona Sinfonia non è solo una composizione musicale, ma un monumento a un certo concetto di umanità e di tensione: la tensione tra il limite e l’infinito, la lotta contro il destino, la riflessione sulla condizione umana.
Giovanni Di Cicco conduce otto danzatori all’interno di quest’opera che sovverte ogni principio di ordine e forma.
La coreografia si muove nell’intervallo tra il caos e l’armonia, tra la ricerca incessante di senso e la consapevolezza del limite umano. E’ un incontro di forze, di corpi che sono segni di un tempo, di una storia, di un’urgenza che attraversa l’individuo e il collettivo, l’istante e l’eternità. Un conflitto che tenta di affermarsi nell’infinito di un desiderio che non trova mai completa realizzazione.